Jump to content

massimo_sarpa

Members
  • Posts

    95
  • Joined

  • Last visited

Image Comments posted by massimo_sarpa

    HardRock

          9
    Bellissima immagine, ottimo l'attimo di ripresa che ti ha consentito di cogliere l'espressione del chitarrista. L'effetto flou non è proprio da Hard Rock, ma molto glam....
  1. Io non ci capisco niente, chi è il soggetto? E poi le luci mi disturbano proprio: se questo è il risultato desiderato, non mi resta che dire "i gusti sono gusti", altrimenti mi permetto di dire che si tratta di errore di esposizine.

    Religiosa

          16

    Credo ti stesse corteggiando. Peccato che questi insetti hanno la cattiva abitudine di far fuori i compagni, altrimenti ti vrei chiesto di conoscerla.

    Molto bella. Dimostrazione di bravura.

    Luci

          13

    Se non fosse per i colori del cielo e per l'evidente utlizzo della regola dei terzi, direi che è una di quelle foto che mi capita di fare a "vuoto" quando carico il rullino in macchina.

    Niente di eccezionale, insomma.

    Sarò un po brusco ma la vedo così.

     

  2. Felì, a te ti ha fatto bene il sole di Napoli e la pizza che ci siamo mangiati insieme nella tua splendida Pozzuoli.

     

    Aaahhh, che bella guagliona! E che scatto!

    Ma fecitela comme vulite vuje, quadrata, rettangolare, tirngolare, rotonda, storta, reritta....ma si arrobba è bona, è bona e basta!!!

    E buon è pur o' guaglione!

    Alessia non poteva scegliere fotografo migliore.

     

    A me mica me l'hai fatta conoscere però, fetente!! Io ti potevo dare una mano, anzi un occhio, lo sai? Comunque, se sta quà a Napoli.....

  3. Opera concettuale. Una domnda: ma qual'è il nostro tempo? Quello frenetico e ipertecnologico che si proietta nelle palazzine fredde e squadrate, o quello del cimitero?

     

    Il "tempo del cimitero" è quello più democratico. Bravo Nunzio, recitava Totò: "murt song ije e muort sije pure tu"; non mi fa rabbrividere.

     

    Il tempo ipertecnologico, della mercificazione, della distruzione, dell'atomizzazione dell' individuo e dell'egoismo rappresenta la morte dell'"umano": questo mi fa tremare.

     

    La risposta al quesito di sopra non la so, ma fortunamente sono ancora due tempi ben distinti.

  4. Tecnicamente difficile e ben riuscita; però, ed è solo una questione strettamente personale, non amo le armi o qualsiasi altro strumento di distruzione e morte, per cui non riesco ad apprezzarla più di tanto.

     

    Ripeto è solo un pregiudizio personale che non pregiudica l'apprezzamento per la tecnica e la riuscita dell'immagine.

×
×
  • Create New...