Jump to content

giovanni_pascarella1

Members
  • Posts

    81
  • Joined

  • Last visited

Image Comments posted by giovanni_pascarella1

    Dafne e Apollo

          14

    Ormai la trasmutazione in Ent e' quasi completa percio'...

     

    VENDO NIDIIIIII!

    PREZZI VANTAGGIOSIIIII!!!

    TANE PER SCOIATTOLI IN OFFERTA SPECIALEEEEEE!

     

    Ma sono un albero da frutto?

    O un sempreverde?

  1. Freiaiuioeunk, my suggestion was to rotate it only of some degrees to correct the twisting of the horizon line, not to rotate the entire photogram...actually I think composition is very good and I wouldn't change it!
  2. If I had to rate this shot, it would be 7 (aesthetics) for the lower half (very nice exposition and plenty of joyful details)...but for the upper part I'd give it a 3: twisted horizon line...it's a pity, why don't you try to do something about it. It's the same old story.

    GIRA-LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

     

    Talkin' about originality: 3 or 4, I don't know. This kind of "long-exposed-landscape-with-sea" it's becoming even too popular on this website...

  3. What I like in this shot: the deepness of colors and the fact that my eyes are refused by the dark sky so they keep going back to the horizon line.

     

    What I dislike in this shot: bad twisting of horizon line, too much grain/noise (which is clearly an acquisition issue), lack of sharpness.

     

    GIRA LA FOTO, GIRA-LA! LA! LA!

     

     

  4. ...non potrei che concordare pienamente con voi.

    Ma qui non sono in discussione la fruibilita', l'impegno, le infinite possibilita' di interpretazione, l'esporsi al giudizio degli altri: sono tutti argomenti validissimi ma che non toccano la questione aperta tra me e March, che ha radici in eventi di cui vi manca la conoscenza.

     

    March: direi che di piramidi a testa in giu' ne abbiamo costruite anche troppe...di quali caccole stai parlando adesso?

    Qui la questione e' una, una sola, e non slitta di un millimetro dal piano personale: io mi sento ferito perche' sento profondamente che, a prescindere dallo scopo, non avresti dovuto mettere di nuovo mano alle mie foto, e per te invece lo scopo fa la differenza.

    Nel non risponderti al telefono c'era al 50% l'intenzione di farti sentire un po' una merda perche' ero molto incazzato, e al 50% la paura di dire cose sbagliate, sempre a causa della suddetta incazzatura.

    Tutto il resto, la storia dello scienziato e del filosofo...ma chi ci crede? Io no. E infatti non l'ho tirata fuori io.

    E se mettessimo l'orgoglio nello zaino, e parlassimo di quello che volevi comunicarmi con il tuo babbo natale?

     

    P.S.: per la pisciata ho solo scelto la foto che si adattava meglio all'omino che avevo trovato...

  5. ...il motivo piu' profondo per il quale sento le mie foto come "intoccabili" e' che sono legate a stati di essere/malessere/nonessere, vederle impiegate per un qualsiasi altro scopo -fosse anche uno dei tuoi universali impeti didascalici- mi ferisce: ok, io non ho dipinto la Gioconda, ma tu non sei Basquiat.

    Vuoi dirmi che secondo la tua opinione qualcosa nelle mie foto non va?

    Vuoi dirmi che non credi in quello che faccio perche' non ti comunica niente?

    Vuoi dirmi che questa storia dell'artista e' come la faccenda della tromba?

    Anzi no, questo me lo hai gia' detto.

    Se di fronte al babbo natale la mia prima reazione non e' stata: "Oh, che dolce! Marcello ha perso del tempo per me" vuol dire che abbiamo un problema di comunicazione, o piuttosto che il tuo modo di volermi comunicare qualcosa e' illeggibile. Adesso il tuo "filosofeggiare per-insegnare-a-tutti-i-costi-qualcosa-al-povero-scienziato-insensibile" non ci sta portando da nessuna parte.

    E guarda che qualcuno che ti piscia sulle foto prima o poi arriva, non disperare...

    4665692.jpg
  6. (Non dico che questo non mi sembra lo spazio adatto per la discussione perche' tutto cio' potrebbe rientrare nel progetto di decostruzione programmatica di questo sito.

    Chiedo solo scusa a Frank nel caso dovesse risentirne.)

     

    E tu le parole, belle o brutte che siano, ASCOLTALE (con riferimento all'incidente di quest'estate).

    Autoironia o no, condivisione o no, comunita' di intenti o comunita' di recupero, mi sento come se mi avessi pisciato su un quadro, vuoi capirlo oppure no?

    Fai tu.

     

    Credo che l'indispensabilita' dell'universalita' e della condivisibilita' nell'arte si sia dissolta piu' o meno 5 decadi fa (vedi Piero Manzoni) ed e' un'idea che persino definire "antiquata" suona anacronistico.

     

    Ma tanto, te l'ho gia' scritto: l'errore e' stato mio, sono serio.

    I motivi che mi hanno portato ad esporre quelle foto in queste pagine sono radicalmente sbagliati, sono gli stessi motivi che mi stavano allontanando ogni giorno di piu' da cio' che voglio raggiungere e se ho iniziato a pensarci e' soprattutto merito tuo.

    Alla fine, come vedi, la morte di babbo natale non e' stata vana...

  7. Frenk, non capisco: il tuo atteggiamento e' quello di una persona che debba difendersi dagli attacchi di qualcuno che vuole sottrargli qualcosa.

    Di cosa hai paura?

    Io invece vorrei aiutarti ad aggiungere, non a sottrarre.

     

    Puoi scegliere qualsiasi mezzo di espressione, analogico, digitale, pastelli, pennarelli, fango...pero' poi dovresti essere aperto verso qualsiasi cosa o chiunque possa aiutarti a crescere con quel mezzo.

     

    Il problema della diffrazione al di sopra di un certo valore f affligge QUALSIASI macchina fotografica...perche' il problema subentra a livello del diaframma.

    In parole povere sopra un certo valore f (che dipende dalla focale, dal formato di stampa e da altre cose) piu' chiudi il diaframma e piu' ottieni una perdita di nitidezza causato dalla diffrazione della luce e dall'ingrandimento dei circoli di confusione.

     

    Tutto questo discorso e' solo per dirti che imparando a gestire il tuo strumento potresti incrementare la nitidezza delle tue foto.

  8. Davvero niente male questa serie...visivamente intrigante! Ma cos'e' che stai mutilando?

    (Dimmi pure che sono malato ma c'e' qualcosa che richiama il sesso femminile.)

    (E perche' la sabbia sul lato destro mi sembra piu' rossa -roja- di quella sul lato sinistro?)

    Il nodo

          19

    Misteriose sparizioni sono affiancate da avvistamenti di oggetti volanti non identificati nei cieli della capitale ciociara.

    Mentre gli scienziati si rifugiano in un imbarazzante silenzio, l'ufficiale Straccamore ha multato per 6700 euro un UFO poiche' sostava sul grattacielo senza triangolo e luci di emergenza.

    Decurtati 50000 punti stellari dalla patente dell'alieno. Si temono rappresaglie.

    Alcuni cittadini asseriscono di aver visto decollare uno dei misteriosi oggetti dal vicino campo volo di Ceccano, ma altre testimonianze indicano un coinvolgimento dei pontini. E' forse l'inizio della guerra dei mondi?

    Intanto la moda degli alieni scoppia in citta'.

    S.F., 14 anni, un grosso adesivo a forma di testa di alieno sullo scooter dice: "I' so' 'mpenna' co' gl' scuterone, ma chiss' delle astronavi no i' sann' fa'".

    Tutto prenotato per settimane alla pizzeria "Il giardino" di Ferentino per mangiare il famoso "Ufo".

    Programmata per la prossima settimana una maratona di film di fantascienza al Multisala Nestor, che riguardera' pero' unicamente una delle sale di proiezione. Il costo del biglietto sara' di 90 euro.

     

     

    4557796.jpg
×
×
  • Create New...