Jump to content

fvrivs necroclericvs

Members
  • Posts

    96
  • Joined

  • Last visited

Image Comments posted by fvrivs necroclericvs

    Amanti

          5

    Ritengo doverosa una risposta.

     

    La cosa singolare è che finora nessuno abbia condiviso quello che ritenevo proprio l'aspetto saliente, il punto di forza della foto.

     

    Quasi sicuramente mi sbaglio (vox populi vox dei), ma quello che avevo intenzione di mostrare era proprio l'isolamento dei due amanti nel contesto. Le persone che passano guardano tutte in una direzione e si muovono all'unisono verso quella. Gli amanti no. Loro sono persi nel loro sogno.

     

    Volevo mostrare i due soggetti: la folla e gli amanti. Mi pareva che ci fossero tutti a buon diritto in questo gioco di quinte.

     

    Per questo ho scelto questa composizione (a parte il fatto che non potevo stringere più di tanto o farmi notare nel prendere bene di mira i due tenerelli... in fin dei conti si tratta di una foto un po' indiscreta e scattata di nascosto da 5 metri).

     

    Insomma, credevo di aver reso l'idea del contrasto tra i due e gli altri.

     

    Nonostante le vostre condivisibili affermazioni resto dell'idea che questi innamorati mi piacerebbero molto meno, isolati dal resto.

     

    Comunque è interessante vedere come a volte non si riesce a far capire o vedere quello che avevamo in testa al momento dello scatto. È l'aspetto più critico ed entusiasmante del rapporto tra fotografo e pubblico. Non trovate?

     

    Vi farò vedere le altre foto dei due. Da altri punti di vista.

  1. È il primo autoritratto "di spalle" che vedo.

     

    Cos'é: "Scusate le spalle... scusate la faccia"?

     

    A parte l'originalità trovo molto gradevole la vista dei tetti, con le cuspidi che si richiamano fino alla cattedrale.

     

    Il posto sembra splendido. Peccato per il clima. La pioggia mi fa uscire di cervello.

     

    HOT

          12
    La posizione, l'idea della scritta "Hot(el?)" e la composizione. Una foto sicuramente riuscita, anche se - pure secondo me - il contrasto è eccessivo. Colpa del cielo (era sereno)? Peccato, con un paio di nuvole la foto sarebbe stata perfetta e avrebbe fatto quel salto di qualità che trasforma uno scatto corretto e interessante in una foto d'arte.
  2. Caro Maurizio,

     

    la tua bella foto mi ricorda tanto una delle vedute di M. C. Escher, ricche di dedali di viuzze e case arroccate sulle coste italiane. Tra l'altro Escher è uno dei miei artisti preferiti e questo senza dubbio mi ha fatto piacere ancora di più questo tuo scatto.

     

    Nulla da dire sui colori: luminosi ma non eccessivamente dominanti.

    Soul sounds

          9

    Buona la sintesi, davvero. Non è facile ottenere con una semplice ombra risultati suggestivi, senza ricadere nel "già visto".

     

    La grana è ideale. Uno scatto molto, ma molto interessante.

    Eye confrontation...

          16

    Mi piace tutto di questo scatto: dettaglio, sensazione di profondità (anziché infastidire lo sfocato del 1 piano aiuta a dare profondità e scansione spaziale alla scena).

     

    Complimenti!

    Farfalla

          10
    Bella macro, bella luce, bel colore, pieno e ottimo il dettaglio. Il filo d'erba non mi disturba, fa parte in questo caso dell'ambiente e movimenta un po' la scena (pare fare la scherma con l'antenna della farfalla).
  3. Perdonami, ma trovo la foto poco interessante, sia per via dell'inquadratura - che "taglia" troppo bruscamente in basso e fa' sembrare l'edificio come una sagoma di cartone da tiro a segno (complice anche la luce piatta).

     

    Come al solito, il vecchio adagio che impone di non scattare foto a cieli azzurri a mezzogiorno dimostra la sua saggezza. Proprio la luce a piombo ha creato questa fastidiosa assenza di profondità.

     

    L'edificio, pur bello, mi sembra talmente privo di contesto da essere irreale.

  4. Ho l'impressione che la foto sia stata scattata dall'elicottero o comunque in volo.

     

    Ottima l'idea, purtroppo trovo un po' penalizzante la dominante viola e mi pare ci sia molto "rumore". Non so se dipende dalla grana, dalla scannerizzazione, ma sembra una foto scattata con una sensibilità elevatissima (1600 iso).

     

    I colori sono infatti un po' "falsi".

     

    Peccato perché compositivamente è una buona idea!

    O sono troppo pignolo? (ditemelo, please)

  5. Scusa, ma non posso fare a meno di passare sopra alle piccole imperfezioni per premiare il soggetto.

     

    Grottesco, "malsano", bizzarro! Tu, Paolo, mi inviti a nozze!

     

    Io adoravo "Cinico TV" su Rai 3 (dopo Blob), e i film di Ciprì e Maresco e qui ci vedo molto di quel genere!

     

    Complimenti al macellaio.

     

    Al di là di tutto mi piace la graba, meno il bruciato del camice, ma la luce, un po' sottotono accresce la bizzarria dell'immagine!

  6. Ah ah ah, come Jack lo Squartatore farò a pezzi la tua modella, e propondo un "taglio" radicale per ottenere una foto - secondo me - ancor più d'impatto: taglia via il gomito - tracciando il margine dall'attaccatura del polso. Se puoi recupera spazio a dx, includendo invece il velo.

     

    IO c'ero in quell'occasione e posso garantire a tutti che sfondo e luci NON sono state scelte da noi! Ribadisco: lo sfondo è triste!

     

    Come si fa' a postare immagini, che vi mostro la mia proposta di inquadratura?

    Radio telescope...

          15

    a) Io avrei eliminato dall'inquadratura la parte sfocata dello sfondo in alto a sx (includendo solo la superficie del fiore).

     

    b)A differenza del primo macro, questo mi pare ben dettagliato, e avrei addirittura stretto il campo solo sul centro del fiore, illuminando magari con il flash. La superficie dovrebbe risultarne illuminata e al contempo dovrebbe assorbire bene la luce, senza riflessi.

    Soft inside...

          10
    Sarò l'unico, ma trovo poco a fuoco, o comunque non sufficientemente nitido il pistillo. Mi pare che ci sia qualcosa che non va, ma - ripeto - potrebbe essere solo una mia fissa.
  7. Devo dire: complimenti per la composizione: il muro di pietre è secondo me in posizione ottimale. Non trovo eccessivamente fastidioso il "bruciato" di alcune pietre e temo che un'altra misurazione esposimetrica, avrebbe comportato la perdita di luminosità delle pietre nel complesso.

     

    La montagna e lo sfondo, invece non mi piaccioni molto, anche se la foto resta una veduta valida, anche se non particolarmente entusiasmante. Forse è un po' scontato l'aspetto "cartolinesco". Comunque mi pare senz'altro uno scatto più che dignitoso.

    Untitled

          19

    E' un gioiellino. Estetica: 8. Originalità: 7+

     

    Devo essere sincero, rispetto al tramonto qui c'é anche dell'intelligenza nella composizione e nella scelta della tecnica.

    Leaves...

          14
    Scusami, ma questa secondo me è brutta: le foglie sono troppo scure e - tra l'altro - mi pare anche poco significativo il soggetto.

    Iris (?)

          13
    Idem come sopra... preferisco anch'io un taglio più spostato a dx, se proprio vuoi mantenere l'impostazione orizzontale.
  8. Lo sfocato, intendo.

     

    Se era voluto, a me la foto piace abbastanza. Non sarà tecnicamente ecclezionale, ma è senza dubbio migliore della natura morta precedente.

     

    Se invece non era voluto, allora mi unisco alle critiche degli amici.

     

    P.S. non te la prendere, all'inizio ci diamo sempre dei morsi da squalo, poi finiamo (quasi) sempre per essere cerimoniosi!

    Still life

          9

    Benvenuto fra noi!

     

    A differenza degli altri, non è la dominante gialla a spiacermi, quanto - forse - l'eccesso di colori così primari e contrastanti, unito al mosso.

     

    Scusa la rudezza.

     

    Al di là di queste posservazioni l'idea poteva essere buona, ma io eviterei le orge di colori, che finiscono per cazzottare fra loro.

     

    Ciao

×
×
  • Create New...