Jump to content

francesco_medica

Members
  • Posts

    127
  • Joined

  • Last visited

Image Comments posted by francesco_medica

    Vista sul Bianco

          3

    Questa foto accompagnerebbe molto bene il penultimo racconto del libro "Montagne Di Una Vita" di Walter Bonatti. Leggendolo mi sono immaginato il Bianco esattamente così.

    Per quanto riguarda la foto, la trovo molto bella, sotto ogni punto di vista!

  1. Questa mi ha colpito subito quando me l'hai fatta vedere (di tutte quelle di Camogli che mi hai sottopostro è sicuramente la più bella).

    Fantastica luce, bellissimi i colori... Insomma è molto, molto bella. Come Stefano, Claudio e Daniele però devo protestare dsulle persone a destra. Rompono l'atmosfera di richiamo alla riflessione che il mare ha sul soggetto. Già che sei "grosso", la prossima volta scacciali senza indugio! Poteva essere tranquillamente un 7-6!

    Fantastica foto Luca, complimentoni.

  2. Questa è molto più bella della precedente, anche se manca di elementi artici, come la neve e dona un significato al "movimento dell'albero" diverso dall'altra: in questa è l'albero che sembra volersi allungare verso il cielo, come per afferrarlo, sospinto da un desiderio di maestosità.

    Anche qua l'utilizzo del polarizatore lo trovo perfetto.

    Ottima l'inquadratura e il fatto che non ci siano elementi di disturbo. Grande!

  3. La foto mi piace molto.

    Il soggetto, estremamente interessante per la sua particolarissima conformazione, si staglia verso l'alto come per cercare di slanciarsi verso il sole caldo, in un movimento slanciato e dinamico; probabilmente questo è dovuto all'ottimo contrasto tra albero e cielo, magistralmente ottenuto col polarizzatore. Grande Luca.

    Io proverei a croppare la base dell'albero, al fine di eliminare quella macchia di terra nuda, che rompe l'atmosfera artica e vanifica, in parte, lo "sforzo" dell'albero alla ricerca di tepore e distrae l'occhio dell'osservatore. Ci hai già provato?

    Comunque bella foto, come al solito i miei complimenti.

    Untitled

          2

    Non male, bella l'atmosfera e azzeccata l'inquadratura. L'univo neo sono le vetgrate delle finestre: non so se si poteva prendere un'inquaratura diversa per eliminarne la "presenza", forse polarizzando... Non so.

    Comunque bella foto di ambientazione

  4. Cristina: in verit࠮on ci ho provato a croppare il cielo, anche perch蠭i piaceva proprio l'effetto rosato delle luci della citt஠Comunque cosa ne pensi adesso? (vedi link)

    Carlo: in realtࠣi sarebbe voluto un filtro degradante per la parte pi� esposta; se sottoesponevo rovinavo completamente la parte pi� bella, quella dell'aglomerato di case. Ci ho riflettuto ma poi ho pensato che non avrebbe dato troppo fastidio.

    1325257.jpg
  5. The principal shot's element, are the light beam and the column to the center, where the Red Cross donates movement to thescene.
    Maybe the great picture in background is not so aesthetic, but the look is attracted elsewhere from the two luminous windows tosides.
    An other fundamental element is the stones of the walls, that create the just mediaeval, mystical atmosphere, all delimiting from the two gothic arches.

    The largest basilica in Abruzzi, Collemaggio rises out of a wonderfully green lawn on a hill south-west of L'Aquila with its unforgettable facade in red and white stones, three portals and three rose-windows.
    The church dates back to the XVIII century: according to the tradition, in 1274 hermit Peter from Morrone, who later became a Pope under the name of Celestine V, while walking back from Lyons stopped on Colle di Maggio (May Hill) to spend the night. There he dreamt of the Virgin Mary, who asked him to build a church in Her honour on that very place.
    In a few years the hermit fulfilled the task, and on 29 August 1294 he was crowned Pope there under the name of Celestine V. After the hermit pope was made a saint under the name of Saint Peter Celestine (1313), his relics were brought to the church (1327) and pilgrims from all over Christianity came for the annual Perdonanza, a general pardon from the sins which was dispensed to pilgrims every year since 1294. Inside a wonderful collection of statues, frescoes and paintings can be admired.

    For more churc info:
    The Basilica of Santa Maria di Collemaggio

    Virgin Creek I

          2

    Usually I don't like frozen water effect, but in this shot...

    Nice composition and interesting water's color, with the yellow dominant.

    Only one think: resize the image, it's too large.

×
×
  • Create New...