Jump to content

Dal Monte la Nuda


dnlprd80

From the category:

Landscape

· 290,478 images
  • 290,478 images
  • 1,000,012 image comments


Recommended Comments

Dato che non commenta nessuno lo faccio io. :)

Trovo che l'idea sia ottima, ma che l'uso dello spazio non sia ben equilibrato. Sicuramente avresti potuto usare la regola dei terzi e non suddividere la verticalit࠮elle banali e scontate due parti uguali. Anche l'entrata delle stalattiti di ghiaccio avrebbe potuto essere pi� decisa e occupare pi� spazio verso destra.

Comunque.... che vista e che colori! A quanti metri eri? Hai usato un filtro polarizzatore?

Link to comment

Grazie per il commento. Alcune domande sui tuoi suggerimenti.Quando in tendi che avrei dovuto utilizzare la regola dei due terzi ti riferisci alla suddivisione verticale dello spazio? Cioe' intendi che avrei dovuto mettere piu' terra e meno cielo?

Per quanto riguarda le stalattiti di ghiaccio in primo piano ho propio cercato di utilizzare la regola dei due terzi per inserirle in maniera armoniosa nella composizione del paesaggio. Dici che sarebbe stato meglio metterle al centro? Non pensi che sarebbero state una presenza troppo invasiva?

\La foto lo scattata in vetta al Monte la Nuda, nell'Appennino tosco-emiliano a 1895 m. Un lato del Monte La Nuda e' occupato dagli impianti di sci del Cerreto, localita' scistica molto utilizzata dagli spezzini. Io ero salito per un canalino sull'altro versante

Link to comment

Maledetti accenti... tutta colpa dell'HTML. Non mi ero accorto prima!

 

Precisazione per cominciare: non sono un "tecnico" della fotografia e, a essere sincero, non ho nemmeno mai aperto un libro teorico di fotografia perche' la mia vera passione sono sempre stati i paesaggi. Le mie foto si basano esclusivamente sul mio gusto personale e cosi' anche i miei commenti. Nonostante cio' qualcosa ho imparato.

La regola dei terzi, a quanto ne so, e' utilizzata esclusivamente per quanto riguarda la dimensione verticale dell'immagine. Questo non significa che sia anti-estetico tripartire certe immagini orizzontalmente, ma e' probabile che cio' non venga chiamato "regola dei terzi".

Venendo alla tua immagine, dato che il cielo e' completamente vuoto e quindi privo di ogni interesse compositivo (e solo per questa ragione), credo avresti potuto "accorciarlo" fino a fargli occupare un terzo della dimensione verticale. Nota bene: in questo caso, cio' avrebbe comportato probabilmente di scattare la foto in una posizione diversa.Le stallattiti. Ci sono infiniti modi di inserirle nella tua composizione con un risultato soddisfacente. La loro posizione dipende da quanto e cosa dello sfondo vuoi mostrare e dall'angolo sotto le quali le prendi. Come gia' scritto, la regola dei terzi qui non vale. UNO dei modi per ottenere una composizione soddisfacente qui e' quello di trovare un'angolazione che ti permetta di vedere la montagna che ora e' al centro spostata sulla destra, il montarozzo di neve sulla sinistra (o eliminarlo) e le stallattiti a coprire fino al centro con angolazione perpendicolare alla focale della fotocamera. Piu' semplicemente, ti saresti potuto spostare verso le stallattiti e ti saresti potuto girare verso destra.

 

Te lo ripeto, questa e' la mia umile opinione, non ho l'obiettivo definire qualcosa che avresti sicuramente dovuto fare. La fotografia, essendo una forma d'arte, e' puramente soggettiva e quindi non determinata a priori.
Link to comment
Essendo d'accordo sul fatto che i gusti non si discutono, trovo molto bella questa fotografia di Daniele. L'idea e' originale e, almeno secondo me, la stalattite di ghiaccio e' stata messa nel posto giusto (btw, la regola dei terzi vale in teroia sia in orizzontale che in verticale). Sul fatto che nella parte in alto a destra ci sia solo cielo: non penso che questo sia un difetto. Probabilmente una bella nuvola o il sole avrebbero fatto il loro effetto; nonostante questo la foto mi piace proprio perche' mescola elementi vicini e lontani, compresa l'immensita' del cielo, resa dal gradiente di colore nel blu che si intona alla perfezione con la distesa innevata.
Link to comment
Allora,visto che scatto per il gusto di lasciare una traccia di cio' che mi ha dato delle emozioni,mi astengo da fare commenti tecnici. Ma li apprezzo e provo ad imparare qualcosa in piu'.Posso solo dire che trovo molto bello lo scatto e che le piste del Cerreto sono impegnative (per me!)e spesso gelate.Ciao Alessia
Link to comment

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...